La camomilla è diffusa in luoghi aridi ed incolti specialmente nel sud dell' Italia e forse non lo sapete, ma non serve solamente a fare l'infuso per cui è conosciuta ... ecco alcuni modi per sfruttare le importanti qualità di questa pianta erbacea e metterle al servizio del nostro corpo e del nostro benessere
DONARE RIFLESSI BIONDI AI CAPELLI
Prepara un decotto utilizzando 100 g di fiori essiccati di camomilla, un litro di acqua e mezzo limone. Porta ad ebollizione l'acqua e i fiori essiccati e lascia bollire il decotto per 20 minuti, poi aggiungi il succo di limone e filtra il preparato. Applicalo sui capelli dopo aver sciacquato lo shampoo e lascia agire per qualche minuto.
LENIRE IL BRUCIORE CAUSATO DALLA CONGIUNTIVITE
Prepara un decotto con 30 g di camomilla in un litro d'acqua; i fiori, dopo l'ebollizione, vanno lasciati in infusione per circa 20 minuti. Con la soluzione così ottenuta effettua 2/3 lavaggi al giorno, imbevendo garze da applicare sugli occhi. E' da preferire l'acqua fredda per le congiuntiviti allergiche e tiepida per le altre forme.
CURARE LE MANI SCREPOLATE
Ottieni un infuso preparando l'acqua per una comune camomilla, avendo cura però di non lasciare bollire il pentolino troppo a lungo. Metti poi nell'acqua fino a 3 bustine di camomilla, meglio se a fiori interi. Dopo aver lasciato raffreddare un pò, immergi le mani per qualche minuto e massaggiale. Piccolo consiglio: se sulle mani hai delle piccole ferite, usa le bustine stesse per tamponarle.
DONARE RIFLESSI BIONDI AI CAPELLI
Prepara un decotto utilizzando 100 g di fiori essiccati di camomilla, un litro di acqua e mezzo limone. Porta ad ebollizione l'acqua e i fiori essiccati e lascia bollire il decotto per 20 minuti, poi aggiungi il succo di limone e filtra il preparato. Applicalo sui capelli dopo aver sciacquato lo shampoo e lascia agire per qualche minuto.LENIRE IL BRUCIORE CAUSATO DALLA CONGIUNTIVITE
Prepara un decotto con 30 g di camomilla in un litro d'acqua; i fiori, dopo l'ebollizione, vanno lasciati in infusione per circa 20 minuti. Con la soluzione così ottenuta effettua 2/3 lavaggi al giorno, imbevendo garze da applicare sugli occhi. E' da preferire l'acqua fredda per le congiuntiviti allergiche e tiepida per le altre forme.
CURARE LE MANI SCREPOLATE
Ottieni un infuso preparando l'acqua per una comune camomilla, avendo cura però di non lasciare bollire il pentolino troppo a lungo. Metti poi nell'acqua fino a 3 bustine di camomilla, meglio se a fiori interi. Dopo aver lasciato raffreddare un pò, immergi le mani per qualche minuto e massaggiale. Piccolo consiglio: se sulle mani hai delle piccole ferite, usa le bustine stesse per tamponarle.
Nessun commento:
Posta un commento